MARZO 2007  
dlmmgvs
123
4567910
11141617
181920212324
25262728293031

MESE CORRENTE

ARCHIVIO COMPLETO

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER


uapplication.com

FABBRICA - SUCCESSO IL CONCERTO DELL’AVIS  di ECO RISVEGLIO 22/03 - Antonio Lista 22/03/2007 alle 21:26

"Ciò che si fa per amore non si perde ma rimane e si moltiplica".

Questo era l’occhiello del programma di sala sabato sera 10 marzo alla Fabbrica di Villadossola in occasione del concerto di primavera che l’Avis Ossolana con la collaborazione di altre associazioni organizza a scopo benefico e promozionale. Quest’anno all’Avis si è unita la Domo, l’associazione che riunisce i donatori di midollo osseo, la società filarmonica di Villadossola. Quando c’è di mezzo il volontariato di solito le cose riescono molto bene: affettuosa accoglienza all’ingresso con distribuzione del materiale informativo, pubblico numeroso e interessato, prolusioni brevi e significative di Massimo Marian, presidente della filarmonica, della dottoressa Cotti Piccinelli presidente dell’associazione Domo, e di Carlo Pasquali, presidente dell’Avis Ossolana che quest’anno ha registrato un notevole incremento di iscritti donatori. Quando si sono spente le luci in sala, e si è aperto il rosso sipario, è stato un vero bel colpo d’occhio il vedere l’orchestra e il coro formati da tantissimi giovani, appassionati. Il concerto inizia con la presentazione dei vari pezzi da parte della graziosa signorina, Marta Pastore, ed ogni brano è preceduto da una pensiero, da una riflessione, tratti da scrittori passati e recenti, di grande valenza esistenziale. Nove i pezzi in programma, fra i quali i motivi di Indiana Jones, Mission, Titanic, il fantasma dell’Opera, cui sono seguiti alcuni richiestissimi bis con il sempre affascinante Jesus Christe Super Star. Ma la illustrazione di un programma di sala tocca più ad un pezzo di presentazione che ad un pezzo di cronaca della serata ed allora mi limiterò a dire che, a mio avviso, fatti salvi la bravura e l’impegno di tutti gli esecutori e del maestro, il concerto è stato disturbato dall’amplificazione; sono letteralmente fuggito dalla prima fila per il bombardamento acustico ma anche al centro della sala non è andata molto meglio e pensavo che una tale orchestra non avesse bisogno di amplificazione, esclusi i solisti, pur in una vasta sala come quella de La Fabbrica. Un’impressione confermata da alcuni musicofili presenti in sala e dal maestro Stefano Gori che della rinata passione musicale in Ossola è un po’ il patriarca.

   

IN EVIDENZA

- Consigli alimentazione

- Ferro non solo carne

- SMS bufala


Vai al sito dell'AVIS Nazionale
AVIS Nazionale

Vai al sito dell'Avis Piemonte
Avis Piemonte

Vai al sito dei Donatori Ossolani Midollo Osseo
Donatori Ossolani Midollo Osseo

Avis Comunale di Domodossola
c/o Ospedale S. Biagio
Largo Caduti Lager Nazisti n°1
28845 Domodossola (VB)
Tel. 0324.491272

Azienda Sanitaria Locale n. 14 VCO - Verbano Cusio Ossola
Convenzione tra ASL e Avis Domodossola

Vai al sito di Radio RTO
Radio RTO

Valid HTML 4.01 Transitional Valid CSS!