In un periodo in cui risulta poco convincente il suggerimento di mangiar più carne per i donatori in carenza di ferro, visto mucca pazza prima e aviaria ora, mi sembra giusto dare qualche suggerimento per alimenti alternativi che possano sopperire alla carenza di ferro ed in particolar modo segnalare quanto segue:
1) Nel pesce purtroppo il ferro non è così abbondante come nella carne;
2) Nei legumi è contenuto un buon quantitativo di ferro, ma, generalmente nei legumi freschi vi sono anche dei fattori che inibiscono l’assorbimento, per cui potrebbe non essere sufficiente come alimento sostitutivo;
3) Nelle uova c’è un buon quantitativo di ferro, ma, anch’esse sembrano contenere un fattore inibente l’assorbimento;
4) Nel formaggio, soprattutto nei formaggi caprini il ferro quasi non esiste e quindi non è una valida alternativa;
5) La vitamina C, quindi la frutta tipicamente invernale che la contiene (arance, mandarini, kiwi ecc.), è un fattore favorente l’assorbimento del ferro;
6) Il The come bevanda, ormai diffusa non solo come bevanda calda, ma, purtroppo anche come dissetante, contiene il tannino che inibisce l’assorbimento di ferro e quindi, pur essendo una bevanda tipicamente inglese, non trasmette la BSE, ma contribuisce a diminuire il ferro nei vegetariani;
7) Non cercate di pensare che come braccio di ferro bastano un po’ di spinaci e si riesce anche a sconfiggere Bruto: è meglio una bistecca (anche di tacchino) da 500gr o 5 Kg di spinaci (foglie)? Per arrivare allo stesso apporto di ferro questa è la proporzione; auguri e buon stomaco;
8) Non esagerate, perché l’assorbimento non è comunque ottimale come quello della carne, ma nel cioccolato si trova un discreto quantitativo di ferro; attenti poi al colesterolo!!
9) La consuetudine di prendere il caffè subito dopo pranzo sembra ridurre l’assorbimento del ferro fino al 39%.
Se invece, come spero, mangiate carne, sappiate che per un buon apporto di ferro, deve essere poco cotta, assunta a stomaco vuoto e accompagnata da molto limone o da una spremuta di agrumi. Durante questo pasto, e nelle due ore successive, vanno assolutamente evitati: pane e simili, latte, uova, vino, tè e caffè, che diminuirebbero l’assorbimento del ferro.
Dr. Paolo Cerutti
IN EVIDENZA
- Consigli alimentazione
- Ferro non solo carne
- SMS bufala
Donatori Ossolani Midollo Osseo
Avis Comunale di Domodossola
c/o Ospedale S. Biagio
Largo Caduti Lager Nazisti n°1
28845 Domodossola (VB)
Tel. 0324.491272
Convenzione tra ASL e Avis Domodossola