NOVEMBRE 2006  
dlmmgvs
1234
567891011
12131415161718
192122232425
2627282930

MESE CORRENTE

ARCHIVIO COMPLETO

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER


uapplication.com

CORSO FORMATIVO IN CROCIERA  di Vice segretario vicario 20/11/2006 alle 11:48
E’ con grande soddisfazione e piacere che scrivo questa notizia:

ho partecipato direttamente al corso di formazione che annualmente l’Avis Liguria organizza sotto una forma che potrebbe sembrare di puro svago, ma che in realtà si è mostrata come estremamente efficace e indispensabile per informare i donatori che vogliano propagandare il DONO DEL SANGUE.
Nella serata del 17/11 dal porto di Genova è partita la motonave SPENDID del gruppo Grimaldi che ci ha accompagnato nel lungo viaggio verso Barcellona, in Spagna.

All’apparenza sembrava la partenza di un gruppo di paese per la solita gita del Week-end, ma forse l’unica cosa che può essere veramente mancata è la presenza del parroco per la messa Domenicale, anche se la nave era dotata di una minuscola chiesetta.
Una volta saliti a bordo, sistemati nelle cabine, piccole, ma funzionali e confortevoli, ci aspettava la cena dove abbiamo socializzato non soltanto tra noi 8 ossolani, ma anche col restante gruppo del VCO, oltre con l’altra sessantina di partecipanti tra regione Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Umbria e Lazio.

Dopo una buona colazione mattutina

è cominciato il convegno che trattava della DONAZIONE DI PIASTRINE: vi hanno preso parte nella gionata di sabato mattina e di Domenica tutti i croceristi dell’Avis.

Sicuramente la collacazione logistica del corso nell’aula magna della motonave Spendid ha reso la cosa più familiare ed anche chi si riproponeva una vacanza ed aveva inteso il corso come qualcosa di collaterale eventualmente con l’idea di "biagiare", in realtà era presente.

Una nave da crociera, per quanto grande ed accogliente dopo 1-2 ore, la si conosce a memoria e la noia porta a lezione anche chi, saltando le lezioni del liceo o dell’università, non si sarebbe mai aspettato di partecipare così attivamente a questi corsi di formazione.
Molto attento invece il nostro segretario.

Anche se, al corso ho partecipato come vice-segretario vicario dell’Avis ossolana, non nascondo di aver partecipato attivamente agli incontri portanto la mia esperienza di medico trasfusionista, vedendo trasparire anche una notevole soddisfazione nei relatori tra i quali: il Generale Cioffi, che ha parlato del centri trasfusionali militari

e il dr. Bertorello trasfusionista di vecchia data e fama.

I convenuti sono poi rimasti stupiti di come la donazione di piastrine, con la creazione del derivato GEL PIASTRINICO di cui ha parlato la Dr.essa Bertorello, possa contribuire in modo estremamente efficacie nel migliorare la qualità di vita delle persone con ulcere diabetiche o da decubito.
Certo al termine dei lavori della prima gionata, col giusto riposo di congressisti e relatori, non poteva mancare il relax lungo la via classica di Barcellona (la Rambla)

Per i più giovani una visita all’ HARD ROCK CAFE’.

Verso la sera di Domenica, in attesa dell’arrivo a Genova non poteva mancare la foto di rito col gruppo ossolano.

e tutti i partecipanti del VCO.

   

IN EVIDENZA

- Consigli alimentazione

- Ferro non solo carne

- SMS bufala


Vai al sito dell'AVIS Nazionale
AVIS Nazionale

Vai al sito dell'Avis Piemonte
Avis Piemonte

Vai al sito dei Donatori Ossolani Midollo Osseo
Donatori Ossolani Midollo Osseo

Avis Comunale di Domodossola
c/o Ospedale S. Biagio
Largo Caduti Lager Nazisti n°1
28845 Domodossola (VB)
Tel. 0324.491272

Azienda Sanitaria Locale n. 14 VCO - Verbano Cusio Ossola
Convenzione tra ASL e Avis Domodossola

Vai al sito di Radio RTO
Radio RTO

Valid HTML 4.01 Transitional Valid CSS!