GIUGNO 2006  
dlmmgvs
123
4567810
111214151617
18192021222324
252627282930

MESE CORRENTE

ARCHIVIO COMPLETO

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER


uapplication.com

ARTICOLO ECO-RISVEGLIO : AVIS GIOVANI IL FUTURO E’ RICCO DI SOGNI  di pres.Carlo Pasquali 09/06/2006 alle 17:06
ECO-Risveglio del 08/06/06

Vent’anni, studente universitario (a Pavia frequenta la facoltà di scienze motorie), donatore dal gennaio 2005, futuro cronometrista di gare sportive, amante del calcio, che ha praticato fino allo scorso anno, d’inverno si dedica allo sci di fondo. Sono queste, le caratteristiche principali di Lorenzo Bellò, il nuovo presidente dei Gruppo Giovani avisini, che la recente assemblea ha nominato in sostituzione di Eugenio Fornaroli, dimissionario per problemi di lavoro.
A completamento del nuovo direttivo sono stati eletti la vicepresidente Luigina Colorisi e la segretaria Manuela Simona.

«Sono molto gratificato per questa carica - ha affermato - ed allo stesso tempo un po’ preoccupato poiché non ho alcuna esperienza. Mi sono iscritto all’Avis seguendo l’esempio di mio papà e dopo aver saputo che buona parte delle sacche raccolte dalla sezione domese vengono inviate in Sardegna per la cura dei bambini talassemici. Il nostro obiettivo è far conoscere l’Avis fra i giovani e fare in modo che si iscrivano alla Associazione e al nostro gruppo: Per questo saremo presenti con un gazebo alle maggiori manifestazioni che saranno organizzate in Ossola ed anche fuori. Solo per citare le più importanti la Festa di San Antonio di Piedimulera, il Festival del Folclore a Domo, quella di San Bartolomeo a Villa, la Madonna del Boden ad Ornavasso, quella dell’Uva a Masera e degli spazzacamini in Val Vigezzo: A luglio poi parteciperemo al torneo di calcio organizzato in occasione della Festa Campestre dell’Avis a Gabi Valle. Certamente sarà ripetuta all’inizio di dicembre la "Veglia Giovane" al Trocadero che tanto successo ha riscosso lo scorso anno».
Il gruppo dei giovani avisini ha già partecipato alla recente "Notte rosa" organizzata in occasione dell’arrivo in città del Giro d’Italia e a Pieve Vergonte per la festa dei 60 anni della Repubblica Italiana.
Oltre al concerto di musica classica del pianista Enzo Sartori tenutosi sabato scorso nell’auditorium della scuola Media Giovanni XXIII, due importanti progetti sono stati messi in cantiere dalla sezione ossolana dell’Avis.
Si tratta di cinque borse di studio, dell’importo di circa 600 euro, pari alla prima rata d’iscrizione ad un corso universitario, da assegnare ad altrettanti studenti dei Licei statali ossolani, che ,dopo la maturità proseguiranno gli studi. Il consiglio d’istituto valuterà lo studente più meritevole tenendo conto, oltre che delle votazioni alla maturità, anche delle condizioni economiche della famiglia.
La seconda idea, che sembra riscontrare successo, è invece il progetto
Festeggia la donazione con un amico".
In occasione del prelievo di sangue ai volontari verrà consegnato un. apposito buono che permette di bere, negli oltre trenta esercizi pubblici che hanno aderito all’iniziativa, una consumazione gratuita in compagnia, parte della quale è offerta dai proprietari dei locali. L’intento del progetto è di spingere i donatori a parlare con amici o conoscenti dell’Avis, farne conoscere gli scopi e le motivazioni ed allo stesso tempo diffondere la cultura del volontariato.L’iniziativa ha già riscosso un successo che va di là di ogni più rosea previsione.
   

IN EVIDENZA

- Consigli alimentazione

- Ferro non solo carne

- SMS bufala


Vai al sito dell'AVIS Nazionale
AVIS Nazionale

Vai al sito dell'Avis Piemonte
Avis Piemonte

Vai al sito dei Donatori Ossolani Midollo Osseo
Donatori Ossolani Midollo Osseo

Avis Comunale di Domodossola
c/o Ospedale S. Biagio
Largo Caduti Lager Nazisti n°1
28845 Domodossola (VB)
Tel. 0324.491272

Azienda Sanitaria Locale n. 14 VCO - Verbano Cusio Ossola
Convenzione tra ASL e Avis Domodossola

Vai al sito di Radio RTO
Radio RTO

Valid HTML 4.01 Transitional Valid CSS!